Logo travelswithtaste

TRAVELS WITH TASTE

Viaggi ed esperienze di gusto

Cosa fare nelle Langhe e nel Monferrato: 7 imperdibili esperienze

Cosa fare nelle Langhe colline di Barolo

Sommario

Le Langhe ed il Monferrato, in Piemonte, sono una delle zone d’Italia dove amiamo andare molto spesso. Vuoi la vicinanza, da Milano si raggiungono in poco più di un’ora di auto, vuoi i paesaggi collinari e vitivinicoli che amiamo particolarmente, vuoi il buon cibo e l’ottimo vino ed ecco servito un bel weekend da trascorrere all’aria aperta.

Per cui abbiamo deciso di consigliarti alcune esperienze da fare assolutamente durante un soggiorno in queste zone. Continua a leggere l’articolo per sapere cosa fare nelle Langhe e nel Monferrato.

Ti daremo dei suggerimenti per vivere momenti indimenticabili, soprattutto se come noi ami gustare i prodotti del territorio, dal picnic in vigna al tour in vespa, non saprai davvero quale scegliere e probabilmente vorrai farle tutte quante.

Le esperienze più belle da fare nelle Langhe e nel Monferrato

Le Langhe insieme a Monferrato e Roero sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Non è difficile capirne il motivo!

Splendidi ed incantevoli paesaggi collinari, con vigneti a perdita d’occhio, punteggiati da borghi medievali, castelli e fortezze.

Inoltre in queste zone vengono prodotti alcuni vini di pregio, quali il Barolo e il Barbaresco, solo per citarne alcuni.

E la cucina del territorio è un’altro punto a favore. Formaggi, salumi, pasta fresca, piatti a base di carne e dessert realizzati con le nocciole tipiche del Piemonte.

Date queste premesse potrai capire il motivo per cui spesso ci rechiamo in queste zone, per un weekend o semplicemente per una gita fuori porta all’aria aperta.

Per cui abbiamo pensato di suggeriti alcune idee per visitare le Langhe e il Monferrato attraverso bellissime ed indimenticabili esperienze, da vivere con il proprio partner, oppure in famiglia o con amici.

Inoltre queste splendide attività sono anche perfette idee da regalare.

Ecco allora i nostri consigli, preparati a vivere la tua esperienza nelle Langhe e nel Monferrato.

Picnic in vigna a Monforte d’Alba

Cosa c’è di meglio di un bel picnic all’aria aperta, tra i vigneti, gustando ottimi prodotti del territorio, con un calice di vino in mano, mentre si ammira il panorama sulle colline delle Langhe?

Puoi vivere questa esperienza a Monforte d’Alba, un borgo medievale in provincia di Cuneo che insieme ad altri 10 comuni fa parte del territorio di produzione di uno dei vini più pregiati del Piemonte, il Barolo.

Tra l’altro rientra nel circuito dei Borghi più belli d’Italia e si trova in una bella posizione panoramica sulla langa.

Per questa esperienze ti verrà fornito un grazioso cestino da picnic, con tanti buoni prodotti del territorio, quali formaggi, salumi, antipasti tipici ed una bottiglia di vino, inoltre riceverai un telo per stenderti ed una mappa.

Un’esperienza perfetta da fare in coppia, ma anche con gli amici, in una bella serata d’estate.

Prenota subito il tuo picnic a Monforte d’Alba, tra l’altro diventa anche un’ottima idea regalo, magari per festeggiare un’evento, come un compleanno, oppure un anniversario.

Cosa fare nelle Langhe: cena in vigna

I paesaggi vitivinicoli delle Langhe sono apprezzati in tutto il mondo, turisti da ogni dove vengono a visitarli e noi italiani dobbiamo ritenerci fortunati ad avere questi luoghi a portata di auto, a pochi km, rispetto alle lunghe ore di viaggio che devono affrontare ad esempio gli americani.

Tra le esperienze da fare in questo territorio ti suggeriamo la cena in vigna, un modo diverso per visitare una cantina e soprattutto per trascorrere una serata divertente, in un’atmosfera unica e suggestiva, grazie al paesaggio, illuminato solo dalle lucine appese tra un filare e l’altro.

Dopo una visita della cantina, dove ti verranno mostrate le varie tecniche di vinificazione, potrai gustare prima un aperitivo con una selezione di vini, poi una cena con piatti della tradizione, con tre antipasti, due primi, un secondo ed un dolce, il tutto accompagnato con dell’ottimo vino.

Un’esperienza indimenticabile da vivere in coppia, oppure in famiglia e con amici.

Passeggiata con gli alpaca e picnic nelle Langhe

Se vuoi vivere un’esperienza a contatto con la natura ti consigliamo di fare una bellissima passeggiata con gli alpaca con picnic, ovviamente nelle Langhe.

Potrai stare a contatto con questi animali, molto docili e morbidosi. Si inizia con una passeggiata nei boschi insieme agli alpaca, dove avrai modo di ammirare un bellissimo panorama. Poi avrai occasione di visitare l’azienda agricola e fare amicizia con i maiali neri ed infine gustarti un picnic con prodotti freschi e deliziosi, il tutto accompagnato da un’ottima bottiglia di vino.

Un’esperienza divertente e che ti permetterà di creare bellissimi ricordi.

Pranzo in agriturismo a La Morra

La cucina piemontese è una delle nostre preferite, dagli antipasti ai dolci. Per gustarla al meglio ti consigliamo un pranzo in agriturismo a La Morra, uno dei borghi più belli d’Italia.

In un atmosfera tranquilla e rilassata, all’interno di un cascinale immerso nel verde, potrai deliziare il tuo palato con alcune specialità piemontesi, realizzate con ingredienti freschi, di stagione ed a km 0, con materie prime di aziende agricole e produttori locali.

In fase di prenotazione puoi anche optare per la cena invece del pranzo, devi solo scegliere la data a te più consona e verificare la disponibilità.

Degustazione e visita degli Infernot

Tra i luoghi particolari che contraddistinguono il territorio del Monferrato vi sono gli Infernot. Si tratta di cantine sotterranee scavate direttamente nella pietra, tipica del Basso Monferrato, ossia la pietra da cantoni.

Grazie alla temperature ed umidità costante ed all’assenza di luce, queste cantine sono state utilizzate nel tempo come deposito per mantenere il cibo. Successivamente trasformate in luoghi dove far riposare il vino.

Diffusi nell’area intorno a Casale Monferrato, possono anche essere visitati. Per cui ti consigliamo una degustazione di vini con tour dell’Infernot a Cella Monte.

L’esperienza prevede la visita alla cantina e agli Infernot e la degustazione di 4 diversi vini, accompagnati da una selezione di prodotti tipici, il tutto in bellissimo contesto e con una vista sulle colline e sul borgo di Rosignano Monferrato.

Cella Monte è anche un bellissimo borgo, inserito nel circuito dei borghi più belli d’Italia. Per saperne di più dai un occhi al nostro articolo su cosa fare e vedere nel Basso Monferrato.

Giro panoramico in mongolfiera

Se sei amante del brivido e delle esperienze particolari allora non puoi assolutamente perderti questo giro panoramico in mongolfiera sorvolando Barolo e le Langhe.

Ebbene si, per provare l’ebbrezza di un giro in mongolfiera non serve andare fino in Cappadocia, puoi farlo anche in Piemonte.

Potrai vivere un’esperienza indimenticabile, sorvolando i paesaggi vitivinicoli Patrimonio Unesco delle Langhe.

Il volo dura circa un’ora e alla conclusione potrai gustare a terra un aperitivo con vino, salumi e formaggi.

Questa esperienza è perfetta anche come idea regalo, da fare in coppia oppure con gli amici.

Tour delle Langhe in vespa

Ok ti piace l’ebbrezza ma preferisci stare con i piedi per terra invece che sopra una mongolfiera? Beh allora se sei un amante delle due ruote non puoi non partecipare ad un tour in vespa nelle Langhe.

Durante il tour, su vespa elettrica, si ha la possibilità di fermarsi nelle varie tappe, in alcuni dei borghi più famosi delle Langhe, come Barolo e La Morra, oltre a godere della bellezza dei paesaggi che ti circondano, ammirando luoghi come il Castello di Grinzane Cavour.

Potrebbe interessarti 5 motivi per visitare le Langhe ed innamorarsene.

Oltre ai borghi si attraversano anche i vigneti, dalle cui uve viene prodotto il Barolo, uno dei vini più rinomati della regione e d’Italia.

Inoltre avrai la possibilità di visitare una cantina e fare anche una degustazione di vino.

Il tour dura una giornata intera e puoi anche optare per un pranzo oppure una cena in un tipico ristorante della zona. In fase di prenotazione potrai scegliere le varie opzioni per arricchire il tuo tour, degustazione oppure pranzo/cena.

Non ti resta che scegliere la data ed inutile dire che anche questa esperienza è perfetta come idea regalo.


Se hai trovato interessanti queste esperienze, dai un occhio anche a 7 Meravigliose esperienze da fare in Lombardia, perfette anche da regalare.

Se questo articolo ti è piaciuto e l’hai trovato utile, condividilo per farlo conoscere ad altri.

Se invece vuoi entrare a far parte della nostra community di viaggiatori allora iscriviti subito alla newsletter ed infine non dimenticarti di seguirci sui social, Instagram e Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Ciao e benvenuto nel nostro blog!

Siamo Greta e Luca una coppia over 40 con una passione smisurata per i viaggi.

Appena ci è possibile riempiamo il nostro trolley e partiamo, non importa se in Canada o nella nostra regione, la Lombardia, l’importante è andare alla scoperta di un luogo nuovo.

Lasciati ispirare dai nostri racconti e vivi con noi il viaggio anche attraverso il gusto.

SCONTO ASSICURAZIONE VIAGGIO
CI TROVI ANCHE QUI
seguici su instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARTICOLI PIù LETTI
SEGUICI SU PINTEREST
  • Cosa fare in Val Seriana: weekend tra borghi, natura, tradizioni e sapori.
Scopri il nostro itinerario in Val Seriana, perfetto per trascorrere un weekend all'aria aperta, vivendo il territorio grazie a varie esperienze.
| Cosa fare in Val Seriana | Val Seriana Bergamo | Val Seriana Lombardia | montagna Lombardia | posti da visitare in Lombardia | Val Seriana cosa mangiare | Val Seriana esperienze | montagna weekend | weekend Lombardia | travel blogger |
#valseriana #lombardia #montagna
  • Dove vedere l'aurora boreale. Scopri quali sono i migliori luoghi al mondo.
| Aurora boreale | aurora boreale dove vederla | aurora boreale quando | aurora boreale dove | aurora boreale tour | Lapponia aurora boreale | Islanda aurora boreale | Norvegia aurora boreale | Tromso aurora boreale | travel blogger | 
#auroraboreale #viaggiare #lapponia #islanda #tromso #lofoten
  • Rimborso volo cancellato: scopri come ottenerlo.
Scopri come procedere in caso di richiesta di rimborso per un volo cancellato oppure in ritardo. Scopri come risolvere.
| Rimborso volo | volo cancellato | volo in ritardo | cosa fare volo cancellato | rimborso viaggio | consigli utili viaggio | viaggiare | in viaggio | viaggiando |
#viaggiare #volocancellato
  • Cosa vedere a Brisighella: visita alla città dell'olio
| Brisighella cosa vedere | Brisighella olio | borghi Romagna | Brisighella Emilia-Romagna | borghi più belli d'Italia Emilia-Romagna | Brisighella foto | travel blogger |
#brisighella #borghi #olio #emiliaromagna
  • Cosa vedere a Dozza in una giornata: tappe imperdibili nel borgo dei murales.
| Dozza cosa vedere | Dozza Emilia-Romagna | Dozza Romagna | Dozza murales | Dozza dipinti | Dozza dove mangiare | Dozza castello | Dozza borghi Italia | Borghi più belli Italia | Dozza foto | travel blogger |
#dozza #borghi #emiliaromagna
  • Cosa vedere in Romagna: 5 borghi da non perdere, dall'entroterra al mare.
| Cosa vedere in Romagna | Romagna borghi | Romagna cosa vedere | Borghi più belli d'Italia Romagna | Romagna Dozza | Romagna Brisighella | Romagna Bertinoro | Romagna San Leo | Romagna Borgo San Giuliano | Romagna Rimini | Rimini | Romagna cosa fare | Romagna dove dormire | Romagna foto |
#romagna #vistiromagna #borghi
  • Strada dei Fari in Bretagna.
Itinerario lungo la Strada dei Fari in Bretagna, scopri tutto quello che devi sapere su questo iconico percorso.
| Strada dei Fari Bretagna | Fari Bretagna | Bretagna cosa vedere | Bretagna cosa fare | viaggio in Bretagna | itinerario Bretagna | Faro du Petit Minou Bretagna | travel blogger | Bretagna foto | Bretagna on the road |
#bretagna #fari #viaggioinbretagna #bretagnaontheroad
  • Esperienze da fare in Lombardia. Un elenco di meravigliose ed indimenticabili esperienze da fare in Lombardia, perfette anche da regalare.
Esperienze Lombardia | Lombardia cosa fare | esperienze da regalare | Lombardia tour | Lombardia gite | Lombardia idee weekend | Lombardia degustazioni | 
#lombardia #esperienze #ideeregalo
  • Cosa vedere ad Auxerre: città della Borgogna dal fascino medievale.
| Auxerre Borgogna | Auxerre case a graticcio | Auxerre Francia | Auxerre cosa vedere | Auxerre dove dormire | Auxerre foto | viaggio in Borgogna | Borgogna on the road | Borgogna Francia | travel blogger | Borgogna aesthetic |
#auxerre #borgogna #francia