Logo travelswithtaste

TRAVELS WITH TASTE

Viaggi ed esperienze di gusto

Mercatini di Natale in Lombardia: 6 eventi imperdibili

Mercatini di Natale in Lombardia mercatini di Natale a Milano

Sommario

Con l’avvicinarsi delle festività, molte piazze si trasformano diventando magiche. L’atmosfera si riempie di luci scintillanti, decorazioni, musiche e deliziosi profumi di zucchero filato, vaniglia e cannella.

Scopri insieme a noi la magia dei mercatini di Natale in Lombardia, ti daremo tutte le informazioni per viverli in alcune imperdibili location, alla ricerca di quel regalo che ti manca da mettere sotto l’albero.

Ma i mercatini sono perfetti anche per trascorrere una giornata diversa dal solito, in ambientazioni festose, tra prelibatezze culinarie e tradizionali dolci natalizi. Ogni mercatino ha la sua atmosfera speciale, per cui continua a leggere per sapere quali non puoi assolutamente perderti.

Mercatini di Natale a Milano in Piazza Duomo

Ormai da qualche anno, ai piedi della Madunina, in Piazza Duomo a Milano si tengono i mercatini di Natale più belli del capoluogo meneghino.

Dal 1º dicembre 2024 fino al 6 gennaio 2025, tutto intorno alla cattedrale ci saranno più di 60 casette in legno dove poter acquistare oggetti di artigianato, abbigliamento e gastronomia locale e tipicamente natalizia.

Inoltre puoi trovare la Casa di Babbo Natale ed un presepe a grandezza naturale.

In data 6 dicembre 2024 alle ore 17.00 ci sarà l’accensione del grande albero di Natale situato in piazza, proprio di fronte al Duomo.

I mercatini di Natale sono aperti tutti i giorni dalle 8.30 fino alle 22.00.

Tra l’altro a Milano sono numerosi gli eventi che si terranno nel mese di dicembre, come ad esempio la tradizionale Fiera degli Oh Bej| Oh Bej|, dal 7 al 10 dicembre 2024, intorno alla bellissima location del Castello Sforzesco. Nei Giardini Pubblici di Indro Montanelli invece avrà luogo Il Villaggio delle Meraviglie con spettacoli a tema natalizio, giostre, mercatini e pista di pattinaggio.

Se vuoi visitare Milano ma fuori dai soliti percorsi turistici, potrebbe interessarti Milano insolita.

Se invece hai bisogno di un hotel allora verifica qui prezzi e disponibilità.

Mercatini e luci di Natale a Como

Nell’affascinante e romantica cornice del lago, dal 23 novembre 2024 fino al 6 gennaio 2025 avrà luogo l’evento Natale a Como, con numerose attrazioni, come i mercatini, pista di pattinaggio, giostre, musica e luci.

In Piazza Perretta si terrà il mercatino di Natale, con 22 casette di legno che propongono oggettistica artigianale e specialità gastronomiche del Lario e della vicina Valtellina, ma anche dell’Alto Adige e del Piemonte.

Inoltre anche quest’anno, la città tornerà a brillare grazie alle proiezioni natalizie su monumenti e facciate dei palazzi nel centro storico, che per l’occasione verranno illuminati con giochi di luci, creando un’atmosfera unica.

Trovi tutti gli eventi ed orari sul sito ufficiale.

Mercatini di Natale in Lombardia: la magia a Livigno

La montagna è uno dei luoghi migliori dove respirare l’atmosfera natalizia e per viverla al massimo in Lombardia ti consigliamo i Mercatini di Natale a Livigno.

Dal 29 novembre 2024 e fino al 6 gennaio 2025, nella cornice delle montagne innevate dell’Alta Valtellina, nelle vie del centro storico troverai ad attenderti il Natale nel Villaggio, con casette in legno, addobbi e luci scintillanti.

Potrai acquistare oggetti di artigianato e specialità gastronomiche locali e gustarti un vin brûlé oppure una cioccolata calda, passeggiando per le vie del centro.

Scopri qui gli orari e tutti gli altri eventi in programma.

Se hai necessità di soggiornare una o più notti a Livigno, allora dai un’occhio alle strutture disponibili.

Mercatini di Natale a Bergamo

Anche Bergamo ovviamente non è da meno ed è pronta ad ospitare mercatini e tanti altri eventi a tema.

Nel capoluogo bergamasco, dal 22 novembre 2024 e fino al 6 gennaio 2025, sia in Piazzale degli Alpini che in Piazza Matteotti, si terranno i tradizionali mercatini di Natale. Qui casette in legno esporranno artigianato locale e specialità enogastronomiche, inoltre ci saranno anche espositori da tutta Italia e dal mondo.

Non mancano inoltre in città una pista di pattinaggio e le luminarie.

Se vuoi soggiornare a Bergamo ti consigliamo di verificare tutte le strutture disponibili.

Mercatini di Natale a Cremona

Nella bellissima location del centro storico di Cremona, all’ombra del Torrazzo, in Piazza Stradivari il 1º dicembre 2024, dalle 9.00 alle 19.00, si terrà l’evento Le Strade del Gusto, della Bellezza e del Gioco – Christmas Edition. Troverai ad attenderti circa 70 espositori con prodotti enogastronomici tipici lombardi, ma anche del resto d’Italia, oltre ad artigianato locale, regalistica ed addobbi natalizi.

Inoltre troverai artisti di strada, musiche e laboratori natalizi.

Se hai necessità di un hotel a Cremona, controlla qui costi e disponibilità.

Mercatini di Natale a Mantova

Nel centro di Mantova, in Piazza Virgiliana, nei weekend dal 9 novembre fino al 26 dicembre 2024, si tengono i mercatini di Natale.

Oltre 60 tradizionali casette in legno dove trovare oggetti di artigianato, oggettistica natalizia e per la casa, abbigliamento, accessori e deliziose specialità enogastronomiche provenienti da tutta Italia.

Inoltre, sempre in centro, è allestita una pista di pattinaggio di 500 metri quadri e per visitare la città avrai a disposizione un trenino turistico di Natale.

Scopri sul sito ufficiale tutte le informazioni, le date e gli orari.

Se hai bisogno di un alloggio per visitare Mantova allora verifica qui costi e disponibilità.


Se l’articolo ti è piaciuto e ti è stato utile condividilo per farlo conoscere ad altri, oppure lascia un commento qui sotto.

Per entrare a far parte della nostra community di viaggiatori non dimenticarti di seguirci sui social, Instagram e Facebook e di iscriverti alla newsletter, per restare sempre aggiornato sui nostri viaggi e ricevere codici sconto e tante idee per le tue fughe in Lomabrdia e non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Ciao e benvenuto nel nostro blog!

Siamo Greta e Luca una coppia over 40 con una passione smisurata per i viaggi.

Appena ci è possibile riempiamo il nostro trolley e partiamo, non importa se in Canada o nella nostra regione, la Lombardia, l’importante è andare alla scoperta di un luogo nuovo.

Lasciati ispirare dai nostri racconti e vivi con noi il viaggio anche attraverso il gusto.

SCONTO ASSICURAZIONE VIAGGIO
CI TROVI ANCHE QUI
seguici su instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ARTICOLI PIù LETTI
SEGUICI SU PINTEREST
  • Cosa vedere a Garachico, Tenerife.
| Garachico Tenerife | cosa vedere a Garachico | Tenerife cosa vedere | Tenerife itinerario | villaggi più belli di Spagna | viaggio a Tenerife | Tenerife nord cosa vedere | Tenerife nord itinerario |
#tenerife #visittenerife #canarie
  • Cosa mangiare a Tenerife.
| Tenerife cosa mangiare | piatti tipici Tenerife | cibo tipico Tenerife | Tenerife dove mangiare | Canarie cosa mangiare | travel blogger |
#tenerife #canarie
  • Visita a Casa Batlló: ecco perché non devi assolutamente perderla.
| visita a Casa Batlló | Casa Batlló Barcellona | Casa Batlló Gaudí | cosa vedere a Barcellona | Barcellona itinerario | viaggio a Barcellona | travel blogger | 
#casabattlo #barcellona #visitbarcellona
  • Visita ad una piantagione di banane a Tenerife.
Tenerife banane | Tenerife esperienze | Tenerife cosa fare | Tenerife banana experience | Tenerife cosa vedere | Tenerife cosa mangiare | travel blogger | Tenerife insolita |
#tenerife #banana #canarie
  • Cosa vedere a Tenerife: itinerario ed info utili.
Tenerife cosa vedere | Tenerife itinerario | viaggio a Tenerife | Tenerife tour | Tenerife info utili | Tenerife nord | travel blogger | Tenerife foto | Tenerife dove dormire |
#tenerife #canarie
  • Cosa fare in Val Seriana: weekend tra borghi, natura, tradizioni e sapori.
Scopri il nostro itinerario in Val Seriana, perfetto per trascorrere un weekend all'aria aperta, vivendo il territorio grazie a varie esperienze.
| Cosa fare in Val Seriana | Val Seriana Bergamo | Val Seriana Lombardia | montagna Lombardia | posti da visitare in Lombardia | Val Seriana cosa mangiare | Val Seriana esperienze | montagna weekend | weekend Lombardia | travel blogger |
#valseriana #lombardia #montagna
  • Dove vedere l'aurora boreale. Scopri quali sono i migliori luoghi al mondo.
| Aurora boreale | aurora boreale dove vederla | aurora boreale quando | aurora boreale dove | aurora boreale tour | Lapponia aurora boreale | Islanda aurora boreale | Norvegia aurora boreale | Tromso aurora boreale | travel blogger | 
#auroraboreale #viaggiare #lapponia #islanda #tromso #lofoten
  • Rimborso volo cancellato: scopri come ottenerlo.
Scopri come procedere in caso di richiesta di rimborso per un volo cancellato oppure in ritardo. Scopri come risolvere.
| Rimborso volo | volo cancellato | volo in ritardo | cosa fare volo cancellato | rimborso viaggio | consigli utili viaggio | viaggiare | in viaggio | viaggiando |
#viaggiare #volocancellato
  • Cosa vedere a Brisighella: visita alla città dell'olio
| Brisighella cosa vedere | Brisighella olio | borghi Romagna | Brisighella Emilia-Romagna | borghi più belli d'Italia Emilia-Romagna | Brisighella foto | travel blogger |
#brisighella #borghi #olio #emiliaromagna