Logo travelswithtaste

TRAVELS WITH TASTE

Viaggi ed esperienze di gusto

Terme Preistoriche di Montegrotto: idea per un weekend relax

Terme Preistoriche di Montegrotto soggiorno alle Terme Preistoriche

Sommario

Sei in cerca di un’idea per trascorrere un weekend di assoluto relax?

Allora non possiamo che consigliarti un soggiorno presso le Terme Preistoriche di Montegrotto, un resort immerso nel meraviglioso paesaggio dei Colli Euganei, in Veneto.

In questo hotel puoi davvero staccare la spina e rilassarti, grazie ai numerosi trattamenti messi a disposizione degli ospiti.

Per cui se sei un amante delle terme e delle SPA continua a leggere per saperne di più.

Piscine Panoramiche

Dove si trovano e come raggiungere le Terme Preistoriche

A meno di mezz’ora da Padova si trova una delle più grandi ed antiche aree termali d’Europa, stiamo parlando del complesso di Abano e Montegrotto.

Un luogo dove è possibile rigenerarsi e trascorrere una vacanza in assoluto relax, in un contesto unico come quello del Parco Regionale dei Colli Euganei.

Ingresso Terme Preistoriche

Il resort di Terme Preistoriche si trova precisamente nel comune di Montegrotto Terme, in Via Castello 5.

È raggiungibile comodamente in auto, prendendo l’uscita dell’autostrada Terme Euganee e proseguendo poi lungo la statale 250.

Se invece preferisci un viaggio più lento, ad esempio da Milano puoi salire a bordo del treno che porta a Venezia, scendere a Padova e poi raggiungere con un regionale, in meno di 10 minuti, la stazione di Terme Euganee-Abano Montegrotto e proseguire a piedi con una camminata di circa un quarto d’ora.

In aereo gli aeroporti più vicini sono quelli di Verona, Treviso e Venezia.

Terme Preistoriche di Montegrotto: un pò di storia

Il resort Terme Preistoriche agli inizi del ‘900, è stato uno dei primi hotel a nascere a Montegrotto con l’intento di utilizzare le acque termali per cure e trattamenti benessere.

Negli anni ha ospitato la nobiltà sia italiana che straniera, offrendo oltre alle cure termali anche intrattenimento.

Durante la Seconda Guerra Mondiale divenne un’ospedale militare, finché grazie ad un continuo ed accurato restauro è divenuto il resort che puoi apprezzare oggi.

Il termine preistoriche è legato all’antichissimo passato del bacino termale Euganeo, le cui virtù terapeutiche venivano già sfruttate in epoca paleoveneta dal popolo degli Euganei.

Le acque termali del bacino Euganeo, riconosciute per le loro proprietà curative, appartengono alla categoria delle acque sotterranee profonde ed hanno origine dai Monti Lessini sulle Prealpi Vicentine.

Struttura e servizi del resort Terme Preistoriche

Il resort Terme Preistoriche è davvero il luogo perfetto per coccolarsi. Per cui ideale per un weekend di coppia, magari per festeggiare una ricorrenza importante. Ma anche per un momento da ritagliarsi con le amiche per trascorrere qualche ora in armonia.

Ma vediamo meglio cosa puoi trovare una volta qui.

Soggiornare presso Terme Preistoriche Resort & SPA

Soggiornare presso Terme Preistoriche significa alloggiare in una delle 47 eleganti camere, avendo così a disposizione tutte le aree dell’hotel.

E noi non possiamo che consigliarti questa opzione, così avrai anche modo la mattina di gustare in veranda l’ottima e varia colazione dolce e salata.

Usufruire del ristorante interno, sia a pranzo che a cena oppure della Piazzetta restaurant by the pool, il bar ristorante situato vicino alle Piscine Chalet, dove ordinare piatti sia caldi che freddi per una pausa, a mezzogiorno tra un bagno e l’altro, oppure la sera per una cena a bordo piscina, in accappatoio.

Noi abbiamo trovato sul menù una vasta scelta di piatti, con ingredienti freschi e del territorio ed abbiamo apprezzato tutto ciò che abbiamo mangiato.

Le piscine termali di Terme Preistoriche

Nel resort puoi trovare diverse piscine termali, sia interne che esterne che possono essere utilizzate tutti i giorni fino a mezzanotte.

Pensa che l’acqua termale all’origine sgorga ad 85°C, successivamente viene raffreddata tra i 32° ed i 34°C.

Si suddividono in Piscine Panoramiche, a disposizione solo ed esclusivamente degli ospiti dell’hotel e Piscine Chalet, fruibili oltre che dagli ospiti del resort anche da coloro che vogliono regalarsi una giornata di day off alle terme.

Piscine Chalet

Tutte dotate di idromassaggi con e senza ozono, cascate cervicali e percorso Kneipp, il tutto per regalarsi un benessere totale.

Inoltre, sia all’interno che all’esterno sono disponibili diversi lettini.

Piscina interna resort

L’intera struttura è immersa in un parco di 50 mila metri quadrati, ai piedi del Colle Berta e soggiornando in hotel puoi utilizzare tutte quante le piscine a disposizione.

Neró SPA, un percorso di acque e trattamenti

Come se non bastassero già le piscine termali, all’interno di Terme Preistoriche puoi trovare una bellissima SPA, elegante e dal design innovativo e dove è possibile seguire un percorso di acque e trattamenti.

Neró SPA è stata inaugurata nel 2019 ed è situata al di sopra delle Piscine Panoramiche.

Vi si accede su prenotazione, grazie ad un braccialetto elettronico ed il percorso ha un durata di due ore circa.

L’ingresso alla SPA è incluso solo per gli ospiti in pensione Exclusive oppure nei pacchetti specifici. In alternativa devi pagare un extra, ma ne vale assolutamente la pena.

Entrando sembra di essere catapultati in un giardino zen, fatto di roccia, ruscelli e cascate d’acqua.

D’effetto anche la grandissima vetrata che offre un bellissimo panorama sulle piscine esterne, sul parco e sui Colli Euganei.

All’interno non mancano la sauna finlandese, l’hammam, il bagno turco, la stanza del sale e tanto altro.

Inoltre la zona relax, con tisane, poltrone e lettini a disposizione degli ospiti è il luogo perfetto dove idratarsi e rilassarsi osservando il panorama esterno.

Terme Preistoriche: info utili

Se ti abbiamo incuriosito ed anche tu vuoi vivere una completa esperienza di benessere allora ti suggeriamo di visitare il sito di Terme Preistoriche e di scegliere il pacchetto più consono alle tue esigenze.

Prenota on-line l’ingresso per evitare di arrivare e non trovare posto.

Ricorda inoltre che per accedere alle piscine è indispensabile l’utilizzo della cuffia.

Cosa fare nei dintorni delle Terme Preistoriche

Un soggiorno alle terme può essere la conclusione perfetta di un bellissimo tour nei Colli Euganei.

Una zona ricca di luoghi di interesse storico, naturalistico ed enogastronomico.

Per questo ti consigliamo il nostro itinerario di un weekend per scoprire cosa non puoi assolutamente perderti.


Cosa ne dici, ti abbiamo fatto venire voglia di trascorrere un weekend alle Terme Preistoriche?

Se l’articolo ti è stato utile condividilo per farlo conoscere ad altri e non dimenticare di seguirci sui social per restare sempre aggiornato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Ciao e benvenuto nel nostro blog!

Siamo Greta e Luca una coppia over 40 con una passione smisurata per i viaggi.

Appena ci è possibile riempiamo il nostro trolley e partiamo, non importa se in Canada o nella nostra regione, la Lombardia, l’importante è andare alla scoperta di un luogo nuovo.

Lasciati ispirare dai nostri racconti e vivi con noi il viaggio anche attraverso il gusto.

CI TROVI ANCHE QUI
seguici su instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ULTIMI ARTICOLI
SEGUICI SU PINTEREST
  • La nostra guida sui alcune specialità da gustare in una delle Isole delle Canarie. Ecco cosa mangiare a Lanzarote. | Lanzarote cosa mangiare | Lanzarote dove mangiare | Lanzarote piatti tipici | Lanzarote cosa bere | Travel Blog
  • Visita a La Geria, la regione vitivinicola di Lanzarote. Uno dei paesaggi più particolari al mondo, dove i vigneti crescono in buche nel terreno vulcanico. Scopri quali cantine visitare e dove fare una degustazione di vino. | La Geria Lanzarote | La Geria degustazione | La Geria vini | La Geria cantine | Travel Blog | La Geria foto | Malvasia vulcanica | Lanzarote vino | La Geria Canarie | #lageria #lagerialanzarote
  • Tutti i nostri consigli per esplorare al meglio Lanzarote, l'isola più orientale delle Canarie. Ecco cosa vedere a Lanzarote in 10 giorni. | Lanzarote Canarie | Lanzarote itinerario | Lanzarote cosa vedere | Lanzarote foto | Lanzarote dove dormire | Lanzarote spiagge | Lanzarote spot fotografici | Blog di viaggi | #lanzarote #consiglidiviaggio #itineraridiviaggio #travelblogger
  • Itinerario a Lanzarote, cosa vedere in 10, una guida alla scoperta dell'isola del fuoco, tra paesaggi vulcanici, spiagge di sabbia nera, baie dalle acque cristalline e villaggi di pescatori. | Lanzarote Canarie | Lanzarote cosa vedere | Lanzarote paesaggi | Lanzarote spiagge | Lanzarote foto | Blog di viaggi | Lanzarote Spagna | #lanzarote #canarie #travelblogger
  • Una città ricca di storia, spesso associata solo alle vacanze di mare, grazie alle sue lunghissime spiaggie. Ma Rimini ha tantissimi luoghi da visitare, eccon la nostra guida alla città. | Rimini Emilia Romagna | Rimini cosa vedere | Rimini weekend | Rimini Borgo San Giuliano | Rimini mare | Rimini Ponte di Tiberio | Rimini foto | Travel blog | #rimini #visitrimini #visitromagna #travelblogger
  • 5 Motivi per visitare le Langhe ed innamorarsene. Colline, borghi, installazioni colorate, vino e buon cibo, ecco cosa non manca durante una visita nelle Langhe. | Langhe Piemonte | Borghi Piemonte | Langhe cosa vedere | Langhe dove mangiare | Langhe vino | Langhe colline | Langhe foto | Travel blog | #langhe #visitpiemonte #langheroeromonferrato #travelblogger
  • Itinerario in Canada Occidentale tra alcune delle sue meraviglie naturali e non. Laghi, cascate e montagne ma non solo. Ecco un elenco di cosa non puoi assolutamente perderti. Itinerario Canada Occidentale | Canada Occidentale cosa vedere | Laghi Canada Occidentale | Canada Montagne Rocciose | Bannf Canada | Moraine Lake Canada | Jasper Canada | Canada foto | Travel blog | #canada #travelblogger
  • Le Langhe, splendide colline visitate ogni anno da milioni di turisti e wine lovers. Ecco secondo noi i 5 motivi per visitare le Langhe ed innamorarsene. | Langhe Piemonte | Langhe borghi | Langhe vigneti | Langhe big bench | Langhe vino | Langhe sapori | Langhe Patrimonio Unesco | Cosa fare nelle Langhe | Blog di viaggi | Langhe dove mangiare | Langhe foto | #langhe #langheunesco #langheroeromonferrato #travelblogger #piemonteturismo
  • Visita Soave in Veneto, uno dei Borghi più belli d'Italia. Visita il castello ed il centro storico, degusta alcune specialità del territorio e il vino che prende il nome dal borgo. | Soave Veneto | Soave Verona | cosa fare a Soave | degustazioni in Veneto | Borghi Italia | Soave weekend | Soave foto | Travel Blog | #soave #soavewine #venetodascoprire #bloggeritalia