Logo travelswithtaste

TRAVELS WITH TASTE

Viaggi ed esperienze di gusto

Dove fare una degustazione sui Colli Euganei

Degustazione sui Colli Euganei bottiglie Vino Monte Fasolo

Sommario

Quando girovaghiamo fra le attività che preferiamo vi è quella di scoprire un territorio grazie ai suoi sapori, uno su tutti il vino.

In Italia sono moltissime le zone di produzione vitivinicole ed in questo articolo vogliamo raccontartene una che abbiamo scoperto in Veneto. Ti portiamo nel bel mezzo della pianura veneta, a due passi da Padova, precisamente sui Colli Euganei.

Ma dove è possibile fare una degustazione sui Colli Euganei, magari visitando una cantina per scoprirne i segreti? Non ti resta che proseguire la lettura.

I vini dei Colli Euganei

I Colli Euganei sorgono in una zona di origine vulcanica, il suolo ed il microclima che caratterizzano questo territorio hanno contribuito a dare vita ad una rigogliosa vegetazione fatta di castagni, querce, mandorli e perfino ulivi.

lnoltre la terra ricca di minerali ha contribuito alla coltivazione della vite. Questo terreno vulcanico regala ai vini prodotti in questa zona mineralità donando un certo carattere particolarmente riconoscibile.

All’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei vengono prodotti vini bianchi e rossi. Tra i DOC più rappresentativi citiamo il Serprino, il Colli Euganei Rosso ed i bianchi a base di Moscato, mentre tra i DOCG spicca il Fior d’Arancio nelle tre versioni, secco, spumante e passito.

Strada del Vino dei Colli Euganei

Sono circa un centinaio le cantine dedite alla produzione del vino nella zona dei Colli Euganei.

Degustando un calice di vino rosso

Data la vasta scelta ti consigliamo di verificare i vari produttori iscritti all’associazione Strada del Vino Colli Euganei e magari prendere spunto per un itinerario diVino tra i colli.

Dove fare una degustazione sui Colli Euganei: quale cantina scegliere

Tra le varie cantine presenti in questa zona collinare nel Veneto la nostra scelta è caduta sull’azienda Le Volpi & Monte Fasolo in località Baone.

Siamo andati alla ricerca di una cantina che avesse anche possibilità di alloggio, magari un agriturismo immerso nei vigneti e questa faceva proprio al caso nostro.

In verità però la cantina dove fare la degustazione si trova poco distante dell’agriturismo, a circa 10 minuti di auto, proprio sulla strada che porta al Pianoro del Mottolone, un punto panoramico molto noto e frequentato.

Un calice di Fior d’Ape secco Le Volpi

Nell’agriturismo, su richiesta, puoi comunque effettuare una degustazione dei vini prodotti dall’azienda Le Volpi, magari in estate a bordo della splendida piscina a sfioro con vista sui vigneti.

Visita nelle cantine del Monte Fasolo

Una volto giunto nell’Azienda Monte Fasolo è possibile fare una degustazione.

Dal loro sito puoi scegliere e prenotare quella che più ti può interessare, noi abbiamo optato per la degustazione con incluso il giro nelle gallerie storiche, una sorta di tunnel sotterraneo lungo 200 metri con grotte naturali dove il vino viene lasciato riposare ed invecchiare in barrique.

La visita prosegue poi nella zona di vinificazione ed imbottigliamento fino alla terrazza panoramica esterna dove è possibile ammirare un meraviglioso tramonto sui colli.

Panorama sui colli dalla terrazza dell’Azienda Monte Fasolo

La passeggiata insieme alla degustazione di quattro diversi calici, accompagnati da alcuni formaggi locali e grissini, dura circa un’ora e mezza.

Inoltre all’interno della cantina si trova un Wine Bar dove è possibile fare un aperitivo assaporando la cucina del territorio.

Nell’enoteca è consentito anche acquistare i vini degustati, noi infatti abbiamo preso un paio di bottiglie del nostro preferito, il Fior d’ape secco Le Volpi, un Fior d’Arancio DOCG.

Cosa fare sui Colli Euganei oltre che degustare

In questa zona collinare in provincia di Padova sono numerose le attività che si possono fare.

Essendo una terra di origine vulcanica non mancano le terme, ideali per trascorrere un weekend all’insegna del relax.

Ma se ti interessano maggiormente borghi, dimore storiche e giardini monumentali allora ti suggeriamo di dare un occhio al nostro articolo cosa vedere sui Colli Euganei.

Cosa ne dici, ti abbiamo incuriosito a visitare questa zona ma soprattutto a degustare un vino dei Colli Euganei?


Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui social per farlo conoscere ad altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Ciao e benvenuto nel nostro blog!

Siamo Greta e Luca una coppia over 40 con una passione smisurata per i viaggi.

Appena ci è possibile riempiamo il nostro trolley e partiamo, non importa se in Canada o nella nostra regione, la Lombardia, l’importante è andare alla scoperta di un luogo nuovo.

Lasciati ispirare dai nostri racconti e vivi con noi il viaggio anche attraverso il gusto.

CI TROVI ANCHE QUI
seguici su instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ULTIMI ARTICOLI
SEGUICI SU PINTEREST
  • Con l'arrivo della primavera riaprono i giardini e i palazzi delle Isole Borromee sul Lago Maggiore. Ecco qui una mini guida con le informazioni su come raggiungere le isole e cosa vedere. | Isole Borromee Lago Maggiore | Lago Maggiore Piemonte | Cosa vedere in Piemonte | Gite in Piemonte | Giardini botanici Piemonte | Blog di viaggi | #isoleborromee #lagomaggiore #visitpiemonte #piemonte #travelblog
  • Visitare una dimora storica a pochi km da Milano, una villa segreta che pochi conoscono, Villa Gromo a Mapello. | Villa Gromo Mapello | Gite in Lombardia | Ville Lombardia | Dimore storiche Lombardia | Viaggi in Italia | Blog di viaggi | #lombardia #gitefuoriporta #lombardiasegreta #blogdiviaggi
  • Con l'arrivo della primavera si comincia a pensare alle gite fuori porta. Noi ti proponiamo 5 diverse proposte, tutte sul lago, a poco meno di 2 ore da Milano. | Milano Gita fuori porta | Lago Gita fuori porta | Weekend dove andare | Weekend primavera | Lago primavera | Blog di viaggi | #gitafuoriporta #primavera #viaggiaresempre #blogdiviaggi
  • Barcellona è la città dalle architetture bizzarre e colorate, opere di Gaudi, ma non solo. Se stai organizzando un viaggio nella città spagnola, in questo articolo trovi il nostro itinerario completo per un weekend lungo, con tanti consigli e spunti per esplorare al meglio la città catalana. | Barcellona Spagna | Viaggi all'estero | Weekend a Barcellona | Barcellona fotografie | Barcellona cosa vedere | Barcellona itinerario | Blog di viaggi | #barcellona #spagna #viaggiaresempre #blogdiviaggio
  • Hai in programma di visitare Barcellona e vuoi sapere cosa mangiare una volta lì? In questo articolo trovi alcuni piatti da non perdere, dalla paella, alle tapas, dallo street food ai dolci. Inoltre ti suggeriamo alcuni luoghi dove andare a mangiare le specialità catalane. | Barcellona | Barcellona cosa mangiare | Barcellona tapas | Barcellona dove mangiare | Viaggi all'estero | Blog di viaggi | Travel blog | #barcellona #viaggiareineuropa #cosamangiare #travelbloggeritalia
  • Cosa a vedere a Siviglia, una delle perle dell'Andalusia in Spagna. Una città che profuma di arance e limoni, piena di sole e di luoghi meravigliosi, crogiolo di culture differenti. | Siviglia Andalusia | Siviglia Spagna | Siviglia Alcazar | Viaggio a Siviglia | Siviglia cosa vedere | Siviglia foto | Viaggi in Europa | Posti meravigliosi | Blog di viaggi | Travel Blog | #siviglia #andalusia #spagna #travelblog #viaggiareineuropa
  • Itinerario di un weekend in Veneto, ti portiamo in provincia di Padova, ecco cosa vedere sui Colli Euganei. Borghi medievali, dimore storiche e splendidi paesaggi. | Colli Euganei Veneto | Colli Euganei Padova | Colli Euganei cosa vedere | Colli Euganei borghi | Colli Euganei Arquà Petrarca | Borghi Veneto | Travel blog | Consigli di viaggio Italia | #collieuganei #padova #travelblog #borghiitalia
  • Un itinerario dettagliato per visitare Barcellona in 4 giorni. I nostri consigli per programmare il viaggio, cosa fare in città e dove alloggiare. Barcellona cosa vedere | Viaggi all'estero | Viaggi in Spagna | Barcellona fotografie | Barcellona itinerario | Consigli di viaggio | Blog di viaggi | Travel blog | #barcellona #spagna #viaggi