Logo travelswithtaste

TRAVELS WITH TASTE

Viaggi ed esperienze di gusto

5 Gite fuori porta da Milano, ideali per la stagione primaverile

5 gite fuori porta da Milano gita al lago

Sommario

Marzo è iniziato da pochi giorni, le giornate si sono allungate e nell’aria si sente già profumo di primavera!

Passato il letargo invernale, in questo periodo dell’anno si ha molta più voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta, ecco allora che vogliamo suggerirti 5 gite fuori porta da Milano, ideali per la stagione primaverile.

In questo articolo vogliamo consigliarti alcune mete, esclusivamente sul lago, non solo in Lombardia ma anche nel vicino Piemonte, comunque sempre a poco più di un’ora dal capoluogo meneghino.

Dal Lago Maggiore al Lago di Como: 5 gite fuori porta da Milano

Quando il sole splende e le temperature sono più miti, chi ha più voglia di restare sul divano a divorare Serie TV? Decisamente meglio salire in macchina e partire per una bella gita alla scoperta di qualche località, magari per una passeggiata vista lago gustandosi il primo gelato della stagione.

La posizione privilegiata di Milano, fa si che si abbiano diverse opportunità per trascorrere una giornata lontana dallo stress causato da un’intensa settimana lavorativa.

Di seguito trovi le nostre proposte per organizzare le tue prossime domeniche all’aria aperta, tra profumate e colorate fioriture, ville storiche d’immensa bellezza e piccoli borghi con scorci meravigliosi sul lago.

Santa Caterina del Sasso: un eremo a picco sul Lago Maggiore

Lungo le sponde del Lago Maggiore si trova Leggiuno un paesino in provincia di Varese che nasconde una gemma di rara bellezza.

Stiamo parlando dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso. Un santuario costruito su di un balcone di roccia a strapiombo sul lago, da cui è possibile godere di un meraviglioso panorama.

Un luogo straordinario, tra i più suggestivi della Lombardia e distante solo un’ora e mezzo da Milano.

Eremo di Santa Caterina del Sasso

La visita al complesso monastico si può fare tranquillamente in un paio d’ore, per cui è perfetta anche per un pomeriggio.

L’Eremo è aperto al pubblico tutti i giorni, l’ingresso è a pagamento e qui trovi tutte le informazioni riguardo gli orari e i costi di accesso.

Lago d’Orta e il borgo di Orta San Giulio

Poco oltre il confine tra Lombardia e Piemonte, in provincia di Novara si trova il Lago d’Orta, definito spesso il più romantico d’Italia.

Sulle sue sponde si trovano piccoli e pittoreschi borghi, uno fra questi che ti consigliamo di visitare è Orta San Giulio.

Questo grazioso villaggio adagiato sulla sponda orientale del lago, fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. Completamente pedonale è ricco di meravigliosi scorci, incluso quello sull’isoletta di San Giulio, raggiungibile in traghetto in soli pochi minuti.

Isola di Orta San Giulio

Il borgo, ricco di negozietti, caffè e ristoranti, è molto amato dai turisti ed è la meta perfetta per trascorrere una giornata lontano dal caos cittadino.

In traghetto verso Monte Isola, sul Lago d’Iseo

Tornando nuovamente in Lombardia ci trasferiamo sul Lago d’Iseo, precisamente a Sulzano sulla sponda bresciana del lago.

Da questo borgo è possibile prendere il traghetto che in pochi minuti porta a Monte Isola, l’isola lacustre più grande d’Europa, dove si trova Peschiera Maraglio uno dei Borghi più belli d’Italia.

Sull’isola non circolano auto, ad eccezione dei mezzi comunali, per cui è ideale per una bella passeggiata lungo lago oppure un giro in bicicletta, noleggiandone una in alcuni rent a bike presenti di fronte all’imbarcadero.

Peschiera Maraglio

Non dimenticare di assaggiare la specialità del luogo, il Salame di Monte Isola e se poi ti fa piacere, rientrando in traghetto a Sulzano fermati per un aperitivo al tramonto alla Darsena 21, un locale con una bella terrazza sul lago.

Nell’articolo cosa vedere sul Lago d’Iseo in un weekend trovi maggiori informazioni, anche nel caso in cui tu voglia estendere il tuo soggiorno visitando altre località sul lago.

Visita alle Isole Borromee sul Lago Maggiore

In Piemonte, a poco più di un’ora da Milano, incastonate nelle acque del Lago Maggiore si trovano le Isole Borromee, meta perfetta per una gita primaverile.

Isola Madre, la più grande delle tre, con i suoi meravigliosi giardini botanici arricchiti di fiori e piante di varie specie proveniente da tutto il mondo, alcune rare, una voliera e l’antico Palazzo Borromeo con i suoi prestigiosi interni arredati.

I giardini monumentali all’italiana dell’Isola Bella sono di una bellezza straordinaria. Decorati con statue e fontane, sono resi ancora più spettacolari da alcuni regali pavoni bianchi che girando indisturbati.

Anche su quest’isola si trova una delle dimore della Famiglia Borromeo, assolutamente da visitare, soprattutto per le grotte artificiali che si trovano nelle sale sotterranee e da cui è possibile ammirare un bel panorama sul lago.

Non dimenticare poi di fare tappa sulla piccola Isola dei Pescatori, la più caratteristica tra le tre, dove è anche possibile pranzare in uno dei diversi ristoranti presenti.

Isola dei Pescatori

Se vuoi approfondire l’argomento, qui puoi trovare maggiori informazioni su come raggiungere le Isole Borromee e cosa vedere.

Villa del Balbianello sul Lago di Como

Sul Lago di Como si trovano diverse dimore storiche, alcune delle quali è possibile visitare.

Una di queste è la magnifica Villa del Balbianello, divenuta uno dei Beni del FAI.

Situata sulla penisola di Tremezzina, sulla sponda occidentale del lago, è in assoluto una delle più scenografiche, tanto da essere stata scelta da alcuni registi di fama internazionale come set cinematografico.

Villa del Balbianello

Gli splendidi giardini ed alcune terrazze che affacciano sulle placide acque del lago valgono la visita.

Sulla stessa sponda si trovano inoltre alcuni borghi e luoghi da visitare, qui trovi i nostri suggerimenti.


Insomma speriamo di averti fatto venire voglia di una bella passeggiata al lago.

Tra le località proposte quale ti piacerebbe visitare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi Siamo

Ciao e benvenuto nel nostro blog!

Siamo Greta e Luca una coppia over 40 con una passione smisurata per i viaggi.

Appena ci è possibile riempiamo il nostro trolley e partiamo, non importa se in Canada o nella nostra regione, la Lombardia, l’importante è andare alla scoperta di un luogo nuovo.

Lasciati ispirare dai nostri racconti e vivi con noi il viaggio anche attraverso il gusto.

CI TROVI ANCHE QUI
seguici su instagram
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ULTIMI ARTICOLI
SEGUICI SU PINTEREST
  • Con l'arrivo della primavera riaprono i giardini e i palazzi delle Isole Borromee sul Lago Maggiore. Ecco qui una mini guida con le informazioni su come raggiungere le isole e cosa vedere. | Isole Borromee Lago Maggiore | Lago Maggiore Piemonte | Cosa vedere in Piemonte | Gite in Piemonte | Giardini botanici Piemonte | Blog di viaggi | #isoleborromee #lagomaggiore #visitpiemonte #piemonte #travelblog
  • Visitare una dimora storica a pochi km da Milano, una villa segreta che pochi conoscono, Villa Gromo a Mapello. | Villa Gromo Mapello | Gite in Lombardia | Ville Lombardia | Dimore storiche Lombardia | Viaggi in Italia | Blog di viaggi | #lombardia #gitefuoriporta #lombardiasegreta #blogdiviaggi
  • Con l'arrivo della primavera si comincia a pensare alle gite fuori porta. Noi ti proponiamo 5 diverse proposte, tutte sul lago, a poco meno di 2 ore da Milano. | Milano Gita fuori porta | Lago Gita fuori porta | Weekend dove andare | Weekend primavera | Lago primavera | Blog di viaggi | #gitafuoriporta #primavera #viaggiaresempre #blogdiviaggi
  • Barcellona è la città dalle architetture bizzarre e colorate, opere di Gaudi, ma non solo. Se stai organizzando un viaggio nella città spagnola, in questo articolo trovi il nostro itinerario completo per un weekend lungo, con tanti consigli e spunti per esplorare al meglio la città catalana. | Barcellona Spagna | Viaggi all'estero | Weekend a Barcellona | Barcellona fotografie | Barcellona cosa vedere | Barcellona itinerario | Blog di viaggi | #barcellona #spagna #viaggiaresempre #blogdiviaggio
  • Hai in programma di visitare Barcellona e vuoi sapere cosa mangiare una volta lì? In questo articolo trovi alcuni piatti da non perdere, dalla paella, alle tapas, dallo street food ai dolci. Inoltre ti suggeriamo alcuni luoghi dove andare a mangiare le specialità catalane. | Barcellona | Barcellona cosa mangiare | Barcellona tapas | Barcellona dove mangiare | Viaggi all'estero | Blog di viaggi | Travel blog | #barcellona #viaggiareineuropa #cosamangiare #travelbloggeritalia
  • Cosa a vedere a Siviglia, una delle perle dell'Andalusia in Spagna. Una città che profuma di arance e limoni, piena di sole e di luoghi meravigliosi, crogiolo di culture differenti. | Siviglia Andalusia | Siviglia Spagna | Siviglia Alcazar | Viaggio a Siviglia | Siviglia cosa vedere | Siviglia foto | Viaggi in Europa | Posti meravigliosi | Blog di viaggi | Travel Blog | #siviglia #andalusia #spagna #travelblog #viaggiareineuropa
  • Itinerario di un weekend in Veneto, ti portiamo in provincia di Padova, ecco cosa vedere sui Colli Euganei. Borghi medievali, dimore storiche e splendidi paesaggi. | Colli Euganei Veneto | Colli Euganei Padova | Colli Euganei cosa vedere | Colli Euganei borghi | Colli Euganei Arquà Petrarca | Borghi Veneto | Travel blog | Consigli di viaggio Italia | #collieuganei #padova #travelblog #borghiitalia
  • Un itinerario dettagliato per visitare Barcellona in 4 giorni. I nostri consigli per programmare il viaggio, cosa fare in città e dove alloggiare. Barcellona cosa vedere | Viaggi all'estero | Viaggi in Spagna | Barcellona fotografie | Barcellona itinerario | Consigli di viaggio | Blog di viaggi | Travel blog | #barcellona #spagna #viaggi